P.I.D.A.
12 Settembre
Orario: 16.00 / 16.45 / 17.30 / 18.15
C.E.I.S. Centro Educativo Italo Svizzero
CREDITI
Coordinatori progetto: Gloria Allegrucci, Ilaria Scarpa, Luca Telleschi
Alcantara Teatro
Con: Elia Berardi, Anna De Cesare, Aurora Fabbri, Emma Tonini, Enrico Turis, Rebecca Vaccheri, Sara Vandi, Caterina Vici, Gioele Zanni
P.I.D.A.è un ipotetico museo itinerante.
Sulla falsariga di un museo indubbiamente più serio già presente nella nostra città, questo Palazzo Itinerante vuole documentare cosa sia l’adolescenza dal punto di vista dei ragazzi e delle ragazze. Senza prenderci troppo sul serio, ci è sembrato un modo un po’ informale e leggero per fare luce su come si sentano (o vengano visti) oggi gli adolescenti: delle statue fragili a cui viene impedito di muoversi, degli ologrammi incomprensibili provenienti da un’epoca di cui non abbiamo memoria ma che tutti noi abbiamo attraversato.

Amore, morte & Rock ‘n’ Roll
2 Settembre – Teatro degli Atti
La coppa del santo
3 Settembre – Teatro degli Atti
Librando
3 e 9 Settembre – Chiostro degli Agostiniani
Cristina Donà
4 Settembre – Teatro degli Atti
Davide Shorty & Straniero Duo in concerto
5 Settembre – Teatro degli Atti
Kohlhaas
8 Settembre – Lapidario Romano del Museo della Città
Se mi dicono di vestirmi da italiano non so come vestirmi
9 Settembre – Teatro degli Atti
Volto Manifesto
10 Settembre – Teatro degli Atti
Bestie
11 Settembre – Teatro degli Atti
Beatrice Antolini in concerto
12 Settembre – Teatro degli Atti
100 bambini, per fare la rivoluzione e portare la Fantasia al potere
Sala Pamphili – Chiostro degli Agostiniani
Kantharos
4 e 11 Settembre – Chiostro degli Agostiniani