Laboratorio gratuito di giornalismo culturale e narrazione transmediale
IL LABORATORIO
Altre Velocità organizza un laboratorio gratuito di giornalismo culturale e narrazione transmediale per il festival Le Città Visibili di Rimini. I partecipanti al laboratorio potranno apprendere le forme del racconto giornalistico e dell’osservazione critica attraverso il lavoro sul campo. Il laboratorio costituirà una redazione temporanea che si misurerà con le varie forme di racconto giornalistico digitale (scritto, audio, video, fotografico e grafico).
Il percorso includerà alcune lezioni formative teoriche sul giornalismo culturale, la critica teatrale e la storia delle arti sceniche dal vivo. Ai partecipanti saranno garantiti accrediti stampa per la visione degli spettacoli (salvo disponibilità per le repliche con numero limitato di posti).
CHI SIAMO
Il laboratorio è organizzato dall’associazione Altre Velocità, gruppo di osservatori, giornalisti e studiosi delle arti sceniche contemporanee, attivo dal 2008 a Bologna. Operiamo come “redazione intermittente” in festival, eventi, rassegne e stagioni, con approfondimenti su carta stampata e web, laboratori di scrittura critica, seminari e incontri, occasioni di confronto fra spettatori, artisti e operatori.
Il laboratorio sarà coordinato e condotto dal giornalista Alex Giuzio con la collaborazione di Giulia Damiano.
I partecipanti al laboratorio lavoreranno a stretto contatto con un gruppo di 6 persone che sta seguendo da maggio il “Laboratorio itinerante di giornalismo culturale in Romagna” organizzato da Altre Velocità.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Gli incontri avranno luogo nelle seguenti date:
- 29 agosto
- 30 agosto
- 1 settembre
- 3 settembre
- 4 settembre
- 5 settembre
L’orario di incontro sarà dalle ore 16 alle ore 23 (incontro pomeridiano 16-19 + visione spettacolo alle 21.30, con pausa cena dalle 19 alle 21.30)
A CHI SI RIVOLGE
Il laboratorio è gratuito e aperto alla partecipazione di un numero limitato di 5 persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il percorso è rivolto a persone con interesse per le arti sceniche dal vivo e propensione per la scrittura giornalistica e critica. Stiamo cercando giovani appassionati e propositivi, interessati allo stesso tempo ad apprendere la pratica del giornalismo e a immaginare le possibili forme di racconto e critica nel contesto del sovraccarico informativo digitale e della frammentazione culturale.
Ai partecipanti sarà richiesto di raggiungere autonomamente, anche in orari serali, la città di Rimini e gli spazi di spettacolo anche non serviti da mezzi pubblici. Non sono previsti vitto e alloggio.
Come candidarsi
Per candidarsi a partecipare al laboratorio, occorre inviare una mail all’indirizzo laboratori.altrevelocita@gmail.com con le seguenti informazioni:
- Oggetto: “Candidatura per Laboratorio itinerante di giornalismo in Romagna”
- Contenuto della mail: nome e cognome, data di nascita, curriculum vitae e (se disponibili) link a propri testi già pubblicati altrove
Le domande vanno inviate entro il 27 agosto 2024. Ogni candidato riceverà risposta sull’esito della propria candidatura, sia in caso di esito positivo che negativo, entro il 29 agosto.
La partecipazione al laboratorio richiede la presenza costante a tutti gli incontri. Eventuali assenze saranno tollerate nei limiti del 20% del programma. Ai partecipanti sarà richiesto di portare con sé il proprio laptop o tablet.
Prevendite online a partire dal 21 luglio
Il botteghino è aperto nei luoghi e nelle date di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento
Acquista subito il tuo biglietto
- su www.diyticket.it con carta di credito o prepagata
- chiamando lo 06-0406 (anche messaggio Whatsapp) e pagando in contanti entro 24 ore nei 45.000 Punti Mooney (bar, tabaccherie, edicole).
Cerca il Punto più vicino cliccando qui e inserendo "Do It Yourself" come servizio >> https://locator.mooney.it/
Acquista un carnet di 6 biglietti a un prezzo speciale
invia un messaggio whatsapp allo 060406 o una mail all'indirizzo assistenza@diyticket.cloud elencando i sei spettacoli scelti. Ti verrà inviato un link per effettuare l’acquisto a un prezzo scontato.
Sono esclusi dal carnet: veglia, 30 anni di grano, lucchettino, sonata per tubi, poveri noi, non una voce.
Per il primi 40 carnet >> in omaggio la nuova borraccia de Le Città Visibili realizzata in collaborazione con Ubisol!
TARIFFE
SPETTACOLI
(ad eccezione di: "lucchettino", "sonata per tubi", "poveri noi"
e delle repliche di "veglia" e "30 anni di grano" a San Leo e Poggio Torriana)
INTERO ONLINE € 6,00 + d.p. + comm.serv.
INTERO IN LOCO € 9,00
RIDOTTO IN LOCO (SOCI COOP, RIVIERABANCA) € 5,00
CARNET 6 SPETTACOLI € 30,00 + d.p. + comm.serv.
“VEGLIA” e “TRENT’ANNI DI GRANO” nelle repliche a San Leo e Poggio Torriana
INTERO ONLINE € 22 + d.p. + comm.serv.
INTERO IN LOCO € 25,00
>> apericena inclusa nel prezzo del biglietto
“SONATA PER TUBI” “LUCCHETTINO” “POVERI NOI”
ingresso gratuito
PER ASSISTENZA BIGLIETTERIA CHIAMA IL NUMERO 060406
Servizio di assistenza clienti attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00