Edizione 2024

Elasi in concerto

7 Settembre

Orario: 21.00

E

Opening ore 19.00

Dj set – Bar – Market

Rooftop Museo della Città

CREDITI

Direzione artistica a cura di Supèrfluo x Le Città Visibili 2024
https://www.superfluomusicmatters.com/

IL CONCERTO

Artista poliedrica e pluripremiata, capace di intrecciare le influenze musicali più varie – dall’afrobeat alla bossanova, dal R&B al funk, dal nu jazz all’elettronica sperimentale, dall’house al glam rock – Elasi approda a Rimini per immergere il pubblico di Le Città Visibili 2024 in un’oasi felice di contaminazioni e musiche del mondo che metteranno in luce la sua anima eclettica e i frutti dei suoi numerosi talenti (tra cui l’ultimo singolo “Tigre Bianca”) in un live raffinato e travolgente arricchito dalla presenza di ballerini sul palco con i quali ha conquistato i club di tutta Italia.

“Elasi si ripresenta come una delle più credibili interpreti italiane di quella formula musicale che concilia un approccio dance/elettronico con tante diverse suggestioni legate a quella che chiameremmo ‘world music’ […] Tutto, però, senza mai rinunciare all’immediatezza espressiva, fra spensieratezza del ballo come rito collettivo e liberazione dei nostri corpi.”
Billboard Italia

SUPÈRFLUO

“SUPÈRFLUO” nasce con l'intento di introdurre a Rimini una nuova tipologia di format musicale, sul modello dei "boutique festival": eventi che mixano un’accurata selezione musicale alla riqualificazione dei luoghi invisibili della città, offrendo un’esperienza volutamente esclusiva che racconti in chiave contemporanea, originale e sostenibile il capitale culturale del territorio. SUPÈRFLUO, già dalla scelta del naming, sfida la percezione convenzionale dell’essenziale, invitando a riconsiderare il valore dell’arte, della musica, dell’intrattenimento e in generale di ciò che spesso viene trascurato. Affine agli obiettivi di Le Città Visibili, SUPÈRFLUO si inserisce nella programmazione della rassegna, curandone la sezione musicale per dar vita a un’esperienza significativa e memorabile.
Il debutto sarà il 6, 7, 8 settembre 2024 sul rooftop dell'Ala Nuova del Museo della Città di Rimini: scelta dettata non solo dalla particolare suggestività del luogo - ancora sconosciuto ai più - ma utile anche a rievocare simbolicamente il valore di quelle canzoni che hanno risuonato dai balconi di tutto il mondo durante la pandemia. L'obiettivo è offrire un'alternativa intima, raffinata ed autentica alle grandi manifestazioni musicali già presenti sul territorio, diventando negli anni un appuntamento di rilievo per la città intera.

Ideato e diretto da Equilibrista srls, in collaborazione con Le Città Visibili
Main Partners: Beha, Baldoria, Tenuta Sant'Aquilina
con il sostegno di: Vernocchi Auto, Vivaio Pesaresi

6/7/8 settembre 2024
Rooftop del Museo della Città (Ingresso da Via dei Cavalieri 22, Rimini)

Opening ore 19.00: Dj set - Bar - Market

in caso di maltempo l’evento si terrà all’Ex Cinema Astoria (Viale Euterpe 15, Rimini)

Prevendite online a partire dal 21 luglio
Il botteghino è aperto nei luoghi e nelle date di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento

Acquista subito il tuo biglietto
- su www.diyticket.it con carta di credito o prepagata
- chiamando lo 06-0406 (anche messaggio Whatsapp) e pagando in contanti entro 24 ore nei 45.000 Punti Mooney (bar, tabaccherie, edicole).

Cerca il Punto più vicino cliccando qui e inserendo "Do It Yourself" come servizio >> https://locator.mooney.it/

Acquista un carnet di 6 biglietti a un prezzo speciale
invia un messaggio whatsapp allo 060406 o una mail all'indirizzo assistenza@diyticket.cloud elencando i sei spettacoli scelti. Ti verrà inviato un link per effettuare l’acquisto a un prezzo scontato.
Sono esclusi dal carnet: veglia, 30 anni di grano, lucchettino, sonata per tubi, poveri noi, non una voce.
Per il primi 40 carnet >> in omaggio la nuova borraccia de Le Città Visibili realizzata in collaborazione con Ubisol!

TARIFFE

SPETTACOLI

(ad eccezione di: "lucchettino", "sonata per tubi", "poveri noi"
e delle repliche di "veglia" e "30 anni di grano" a San Leo e Poggio Torriana)
INTERO ONLINE € 6,00 + d.p. + comm.serv.
INTERO IN LOCO € 9,00
RIDOTTO IN LOCO (SOCI COOP, RIVIERABANCA) € 5,00
CARNET 6 SPETTACOLI € 30,00 + d.p. + comm.serv.

“VEGLIA” e “TRENT’ANNI DI GRANO” nelle repliche a San Leo e Poggio Torriana
INTERO ONLINE € 22 + d.p. + comm.serv.
INTERO IN LOCO € 25,00
>> apericena inclusa nel prezzo del biglietto

“SONATA PER TUBI” “LUCCHETTINO” “POVERI NOI”
ingresso gratuito

PER ASSISTENZA BIGLIETTERIA CHIAMA IL NUMERO 060406

Servizio di assistenza clienti attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00