“L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.”
Italo Calvino “ Le città invisibili”
“Le Città Visibili” è una rassegna teatrale e musicale estiva che giungerà nel 2015 alla sua III edizione, e che si tiene a Rimini nel giardino di Palazzo Lettimi.
EDIZIONE 2015
LE CITTÀ VISIBILI edizione 2015 ha pubblicato un Bando per Compagnie destinato alla selezione di uno spettacolo, scelto da una giuria di Visionari.
RISULTATI BANDO
Il percorso dei nostri Visionari è giunto al termine, dopo aver vagliato una per una le 130 proposte arrivate, e scelto infine uno spettacolo vincitore.
La qualità dei progetti pervenuti è stata alta, dunque non è un giudizio di merito quello che viene espresso da questa scelta, tra l’altro particolarmente difficile data la necessità di avere un solo podio, ma il risultato di un confronto aperto ed attento nel quale molte sono state le variabili in gioco.
Siamo davvero felici che tante compagnie o singoli artisti abbiano voluto partecipare e ci auguriamo in futuro di poter prevedere più vincitori per il Bando, da ospitare all’interno della rassegna.
Lo spettacolo vincitore del Bando “Le città visibili” III edizione è:
GENERAZIONE DISAGIO – dopodichè stasera mi butto
Grazie a tutte le compagnie e agli artisti, e grazie ai Visionari che hanno raccolto la nostra chiamata e che con curiosità ed impegno hanno portato avanti il lavoro.
Vi aspettiamo alla terza edizione del Festival, il cui programma verrà pubblicato su questo sito.
Tamara Balducci e Linda Gennari