Librando
3 Settembre
Orario: 19,30 – 20.30
Chiostro degli Agostiniani
Introduce Alessandro Giovanardi
Presentazione del libro di:
PAOLA TURRONI
NEL VOLTO DELLE BESTIE
Effigie, 2021
Non c’è ghigno che non sottenda l’incubo necessario del deforme e il linguaggio poetico della Turroni ci narra di una foresta bestiale nel mezzo del quotidiano, in cui la poetessa si muove tra presenze animali come noi facciamo tra le macchine, denuncia una necessaria forma di ossigeno che ci rimetta in pari col nostro vero grado di esistenza, mai comodo così come appare, una bocca da cui si apre un grido perché le grammatiche delle comunicazioni non sono sufficienti. È così che nasce il linguaggio.
Scrittrice e social worker, ha pubblicato numerosi volumi, tra cui ricordiamo in particolare Animale (poesia, Fara 2000), Due mani di colore (prosa, Medusa 2003), Il vincolo del volo (poesia, Raffaelli 2003), Il mondo è vedovo (poesia, CartaBianca 2011). Nel 2004 e nel 2008 è stata invitata al Festival internazionale di poesia di Malta.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Ingresso gratuito con green pass
Info: sabrinafoschini@gmail.com
9 Settembre
Orario: 19,30 – 20.30
Chiostro degli Agostiniani
Introduce Massimo Pulini
Presentazione del libro di:
Sabrina Foschini
Gli dèi bugiardi
peQuod, 2021
Dei e semidei, mostri e bellissimi, qui, come uno Spoon River dei mari e delle terre del Mito, i personaggi parlano senza parafrasi, diretti al cuore del peccato, quasi sboccati, in una successione di confessioni e anatemi e rimpianti, per smascherarsi dalla loro funzione simbolica e ritrovarsi feriti e tumefatti. Dappertutto, quasi in ogni gesto ci sono gli occhi, come se avere visto – o non averlo fatto – fosse di volta in volta la condanna o la benedizione.
Artista e scrittrice riminese, ha pubblicato: Andare per il sottile, I quaderni del Battello Ebbro, 2001. Per Raffaelli, Il paragone col mare e Inno del corpo ricostruito, 2002, Ragioni della sete 2006, Terramare 2011. Per Medusa, Due mani di colore 2003 e Nove gatti 2002. Voce del verbo, Moretti & Vitali 2012. Remembrandt, con Lucas Brunnen, NFC 2017. Per lo stesso editore ha curato La mia storia nell’arte/ Ritratti di cani memorabili, 2021. Nel 2020 è uscito l’album Voce del verbo con musiche di Andrea Felli, Acanto. È in corso di pubblicazione la sua antologia spagnola Mordiscos y Plegarias per Renacimiento di Siviglia.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Ingresso gratuito con green pass
Info: sabrinafoschini@gmail.com
Amore, morte & Rock ‘n’ Roll
2 Settembre – Teatro degli Atti
La coppa del santo
3 Settembre – Teatro degli Atti
Cristina Donà
4 Settembre – Teatro degli Atti
Davide Shorty & Straniero Duo in concerto
5 Settembre – Teatro degli Atti
Kohlhaas
8 Settembre – Lapidario Romano del Museo della Città
Se mi dicono di vestirmi da italiano non so come vestirmi
9 Settembre – Teatro degli Atti
Volto Manifesto
10 Settembre – Teatro degli Atti
Bestie
11 Settembre – Teatro degli Atti
Pida
12 Settembre – CEIS Centro Educativo Italo Svizzero
Beatrice Antolini in concerto
12 Settembre – Teatro degli Atti
100 bambini, per fare la rivoluzione e portare la Fantasia al potere
Sala Pamphili – Chiostro degli Agostiniani
Kantharos
4 e 11 Settembre – Chiostro degli Agostiniani