Edizione 2024

ALBUM

11 Settembre

Orario: 21.30

Ex Cinema Astoria

CREDITI

A cura di KEPLER-452 (NICOLA BORGHESI E ENRICO BARALDI)
In scena NICOLA BORGHESI
Con la collaborazione di RICCARDO TABILIO

Progetto vincitore del bando DAILY BREAD NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO STRONGER PERIPHERIES: A SOUTHERN COALITION

LO SPETTACOLO

Un album di fotografie è una macchina del tempo: ogni fotografia una storia, ogni storia una finestra verso un’altrove. Verso noi stessi di un tempo, verso i nostri cari, verso i luoghi vissuti: è un affondo tra le nostre inconsapevolezze del passato e nel mistero che i nostri sguardi di allora pongono a noi che oggi sfogliamo.
Ricordo e dimenticanza sono le parole chiave che hanno motivato l’Album di Kepler-452, uno spettacolo che si misura con la memoria e con il suo sbiadire: fisiologico, quando la vecchiaia e le patologie degenerative la colpiscono; materiale, quando una catastrofe come un’alluvione trascina in un’onda di fango grigio gli oggetti di una vita; sociale, quando la perdita della memoria è la rimozione di quello che siamo stati, e a specchio l’impossibilità di immaginare quello che potremmo essere.
La compagnia, sperimentando una spazialità non frontale, insieme a dispositivi e forme di presa diretta e proiezione audiovisiva, compone la performance raccogliendo storie e immagini da varie parti d’Italia e d’Europa, incontrando persone e comunità. Un “album scenico”, scritto da Enrico Baraldi, Riccardo Tabilio e Nicola Borghesi, e interpretato da quest’ultimo.
Un album senza confini: un tentativo e una ricerca accesi da un’immagine suggerita dal mondo animale: come è possibile che tutte le anguille del mondo, a un certo punto della propria vita, percorrano decine di migliaia di chilometri sul fondo degli oceani per ritrovarsi, spinte da una memoria ancestrale, tutte insieme nello stesso posto, per riprodursi, morire, rinascere.

Nota biografica

Compagnia Kepler-452

Kepler-452 è una compagnia teatrale che nasce nel 2015 a Bologna dall’incontro tra Nicola Borghesi, Enrico Baraldi, Paola Aiello e, per la parte organizzativa, prima Michela Buscema e poi, dal 2021, Roberta Gabriele.
Fin dalla sua nascita la compagnia coltiva un’ambizione, un desiderio, un’urgenza: aprire le porte dei teatri, uscire, osservare, attraverso la lente della scena, ciò che c’è fuori, nell’incrollabile convinzione che la realtà abbia una forza drammaturgica autonoma, che aspetta solo di essere organizzata in scena.

Acquista subito il tuo biglietto
- su www.diyticket.it con carta di credito o prepagata
- chiamando lo 06-0406 (anche messaggio Whatsapp) e pagando in contanti entro 24 ore nei 45.000 Punti Mooney (bar, tabaccherie, edicole).

Cerca il Punto più vicino cliccando qui e inserendo "Do It Yourself" come servizio >> https://locator.mooney.it/

PER ASSISTENZA BIGLIETTERIA CHIAMA IL NUMERO 060406

Servizio di assistenza clienti attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00

TARIFFE

SPETTACOLI

INTERO ONLINE € 6,00 + d.p. + commissioni di servizio
INTERO IN LOCO € 9,00
RIDOTTO IN LOCO € 5,00 (VALIDO PER I TESSERATI COOP E RIVIERABANCA PER TUTTI GLI EVENTI + ARCIGAY SOLO PER GLI EVENTI “VORREI UNA VOCE” e “ALTRI LIBERTINI”)
CARNET 6 SPETTACOLI € 30,00
(SONO ESCLUSI DA ABBONAMENTO: VEGLIA, 30 ANNI DI GRANO, LUCCHETTINO, SONATA PER TUBI, POVERI NOI, DISSIPATIO)
PER I PRIMI 40 CARNET IN OMAGGIO LA NUOVA BORRACCIA