Edizione 2025

Altri libertini

Compagnia Licia Lanera

14 Settembre - Teatro degli Atti

Via Cairoli 42 – Rimini (RN)
Orario: 21.00

Ridotto € 5,00 per soci Arcigay

CREDITI

di Pier Vittorio Tondelli
adattamento e regia Licia Lanera
con Giandomenico Cupaiuolo, Danilo Giuva, Licia Lanera, Roberto Magnani
coproduzione Albe/Ravenna Teatro
si ringrazia Compagnia La Luna nel Letto

In collaborazione con AMIR

LO SPETTACOLO

Pubblicata per la prima volta nel 1980 dalla casa editrice Feltrinelli, Altri libertini è l’opera prima di Pier Vittorio Tondelli. Poco dopo la sua pubblicazione, il testo fu sequestrato per oscenità e l’autore fu processato, in seguito assolto con formula ampia, dal Tribunale di Mondovì.
Dalla morte di Tondelli, per la prima volta in Italia, Licia Lanera ha ottenuto i diritti per la messa in scena dell’opera.
Dei sei racconti che compongono il romanzo, Lanera ha scelto di lavorare su Viaggio, Altri libertini e Autobahn. Tre racconti su cui Lanera ha lavorato drammaturgicamente incrociandoli e creando, insieme a delle note biografiche degli attori di cui Lanera si fa portavoce, un unico racconto per una messa in scena a quattro corpi: Giandomenico Cupaiuolo, Danilo Giuva, Roberto Magnani e la stessa Lanera.

Nota biografica

COMPAGNIA LICIA LANERA

Nasce nel 2006, cofondata da Licia Lanera con il nome Fibre Parallele. Opera nel teatro sperimentale e nel teatro di prosa ed è finanziata da MIC e da Regione Puglia come Impresa Culturale.
Il core business della compagnia è produrre spettacoli teatrali e portare avanti la tournée rispecchiando la grande tradizione delle compagnie di giro.
Sono sedici gli spettacoli prodotti e portati in tournée dal 2006 ad oggi.
Attualmente il repertorio ha all’attivo otto spettacoli: The Black’s Tales Tour, Mamma (primo premio al Troia Teatro Festival), la trilogia Guarda come nevica, Venere/Adone, Con la carabina, Love me. Due pezzi di Antonio Tarantino, Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli
Tra i riconoscimenti ottenuti negli anni, lo spettacolo teatrale Cuore di cane arriva finalista ai Premi Ubu 2019 rispettivamente per la categoria miglior attrice e miglior progetto sonoro e nel 2022 lo spettacolo Con la carabina ottiene due Premi Ubu per la miglior regia e miglior nuovo testo straniero messo in scena da una compagnia italiana.
Dal 2012 la Compagnia si occupa anche di formazione teatrale.
La compagnia è stata co-prodotta e sostenuta da alcune delle più importanti realtà teatrali italiane: MET Teatro Metastasio di Prato, TPE – Teatro Piemonte Europa, Festival delle Colline Torinesi, Polis Teatro Festival, La Corte Ospitale, Teatri di Bari, Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria, Festival Primavera dei Teatri, Ravenna Teatro/Teatro delle Albe, Residenza IDRA, Teatro AKROPOLIS, Festival Maggio all’Infanzia, Nordisk Teaterlaboratorium/Odin Teatret, Residenza dell’Emilia-Romagna L’arboreto Teatro Dimora, E Production, Angelo Mai.

Prevendite online a partire dal 21 luglio
Il botteghino è aperto nei luoghi e nelle date di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento

Acquista subito il tuo biglietto
- su www.diyticket.it con carta di credito o prepagata
- chiamando lo 06-0406 (anche messaggio Whatsapp) e pagando in contanti entro 24 ore nei 45.000 Punti Mooney (bar, tabaccherie, edicole).

Cerca il Punto più vicino cliccando qui e inserendo "Do It Yourself" come servizio >> https://locator.mooney.it/

Acquista un carnet di 6 biglietti a un prezzo speciale
invia un messaggio whatsapp allo 060406 o una mail all'indirizzo assistenza@diyticket.cloud elencando i sei spettacoli scelti. Ti verrà inviato un link per effettuare l’acquisto a un prezzo scontato.
Sono esclusi dal carnet: veglia, 30 anni di grano, lucchettino, sonata per tubi, poveri noi, non una voce.
Per il primi 40 carnet >> in omaggio la nuova borraccia de Le Città Visibili realizzata in collaborazione con Ubisol!

TARIFFE

SPETTACOLI

(ad eccezione di: "lucchettino", "sonata per tubi", "poveri noi"
e delle repliche di "veglia" e "30 anni di grano" a San Leo e Poggio Torriana)
INTERO ONLINE € 6,00 + d.p. + comm.serv.
INTERO IN LOCO € 9,00
RIDOTTO IN LOCO (SOCI COOP, RIVIERABANCA) € 5,00
CARNET 6 SPETTACOLI € 30,00 + d.p. + comm.serv.

“VEGLIA” e “TRENT’ANNI DI GRANO” nelle repliche a San Leo e Poggio Torriana
INTERO ONLINE € 22 + d.p. + comm.serv.
INTERO IN LOCO € 25,00
>> apericena inclusa nel prezzo del biglietto

“SONATA PER TUBI” “LUCCHETTINO” “POVERI NOI”
ingresso gratuito

PER ASSISTENZA BIGLIETTERIA CHIAMA IL NUMERO 060406

Servizio di assistenza clienti attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00