Edizione 2025

Sonata per tubi

Compagnia Nando e Maila

17 Agosto - Arena Francesca da Rimini

Via Circonvallazione Occidentale – Rimini (RN)
Orario: 21.00

INGRESSO LIBERO

OFFERTO DA SGR

CREDITI

Di e con 
Ferdinando D’Andria, 
Maila Sparapani, 
Marilù D’Andria
Aiuto alla creazione
Marta Dalla Via, 
Federico Cibin
Disegno luci e audio
Federico Cibin
Scenografie
Ferdinando D’Andria
Contributo ai giochi circensi e acrobazie
Riccardo Massidda,
Gaby Corbo

LO SPETTACOLO

Musica inconsueta o circo inedito? 
È il circo dell’invenzione.
Cantato e suonato dal vivo, Sonata per tubi è uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia.
“Ogni cosa che tocchiamo o facciamo, emette suono: sia gli attrezzi di circo, che il palco, che noi stessi.”

Ha inizio il concerto: pezzi di tubo che volano vanno a comporre un contrabbasso e un violoncello. La musica avanza tra Rossini, Bach, Beethoven, Pink Floyd, Rolling Stones e Luis Armstrong.
Poi arriva lei: una ragazzina adolescente, principessa moderna, che sconvolge ogni armonia. Il mito principale degli adolescenti di tutto il mondo è quello dell’eroe. In ogni adolescente c’è, nella fantasia, nei pensieri e nelle zone più profonde dell’animo, l’esigenza di fare qualcosa di eroico, di particolare, che sia al di fuori della quotidianità per diventare adulti.
Il circo alimenta la follia del trio in contrappunto con clave che diventano sax e con diabli sonori. Ne consegue un crescendo di canti polifonici a tre voci, di danze e prove di coraggio, musicali e circensi, che condurranno ad un rituale finale per il passaggio dall’adolescenza alla vita da adulto. Il pizzicato del clown musicale fa trasparire l’anima dei tre attori che con un linguaggio universale e accessibile a tutti, si incontrano e si scontrano nel magico gioco della vita.

Nota biografica

COMPAGNIA NANDO E MAILA

Fondata nel 1997, è riconosciuta e sostenuta dal Ministero della Cultura come Impresa di Produzione di Circo Contemporaneo e di Innovazione.
Attori, musicisti e artisti di circo, Nando e Maila sono tra i primi a fondare una compagnia di Circo Contemporaneo che sperimenta la commistione dei linguaggi quando ancora in Italia non c’era, né un vero movimento di Circo Contemporaneo, né scuole di circo. Ciò ha determinato un approccio alla ricerca assolutamente originale, innovativo e personale, mettendo in gioco l’esperienza fatta negli ambiti di provenienza (musica, teatro e danza) piuttosto che una formazione accademica circense. La fusione dei linguaggi è riconoscibile nei personaggi in scena che suonano musica e articolano tecniche circensi in quel tentativo che rende sostanzialmente inutile la necessità di tracciare dei confini.
Attualmente porta in scena gli spettacoli “Kalinka” (2004), “Sconcerto d’amore” (2010), “Cabaret Circense” (2018) e “Sonata per Tubi” (2019) dove la musica si mescola al teatro e al circo, creando momenti di poesia e comicità per un pubblico universale ed eterogeneo. Dal 2004 ad oggi, ha realizzato oltre 2000 repliche in Italia e all’estero con una media di 100 repliche annue, nelle stagioni teatrali così come ospite di festival nazionali e internazionali.

Acquista subito il tuo biglietto
- su www.diyticket.it con carta di credito o prepagata
- chiamando lo 06-0406 (anche messaggio Whatsapp) e pagando in contanti entro 24 ore nei 45.000 Punti Mooney (bar, tabaccherie, edicole).

Cerca il Punto più vicino cliccando qui e inserendo "Do It Yourself" come servizio >> https://locator.mooney.it/

PER ASSISTENZA BIGLIETTERIA CHIAMA IL NUMERO 060406

Servizio di assistenza clienti attivo dal lunedi al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00

TARIFFE

SPETTACOLI

INTERO ONLINE € 6,00 + d.p. + commissioni di servizio
INTERO IN LOCO € 9,00
RIDOTTO IN LOCO € 5,00 (VALIDO PER I TESSERATI COOP E RIVIERABANCA PER TUTTI GLI EVENTI + ARCIGAY SOLO PER GLI EVENTI “VORREI UNA VOCE” e “ALTRI LIBERTINI”)
CARNET 6 SPETTACOLI € 30,00
(SONO ESCLUSI DA ABBONAMENTO: VEGLIA, 30 ANNI DI GRANO, LUCCHETTINO, SONATA PER TUBI, POVERI NOI, DISSIPATIO)
PER I PRIMI 40 CARNET IN OMAGGIO LA NUOVA BORRACCIA