• Il Festival
    • Edizione 2024
    • Edizioni precedenti
    • Presentazione
  • Associazione
    • Chi siamo
    • L’Italia dei Visionari
    • Produzioni
  • Blog
  • Prenota
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Le Città Visibili, voci calde in serate calde: a tu per tu con Massimo Marches

Le Città Visibili, voci calde in serate calde: a tu per tu con Massimo Marches

da lecittavisibili | Giu 24, 2019 | Festival Le Città Visibili

a cura di Gloria Perosin Infilo la cuffia nell’orecchio e faccio partire l’album Statue. Massimo Marches ha una voce calda, delle melodie che se fossero un disegno sarebbero onde al tramonto, e mentre canta sembra che ti parli. Il cantautore sarà ospite a...
Roberto Angelini: “Ho imparato qualcosa da qualunque musicista con cui mi sia capitato di suonare, dal palco alla strada”

Roberto Angelini: “Ho imparato qualcosa da qualunque musicista con cui mi sia capitato di suonare, dal palco alla strada”

da lecittavisibili | Ago 2, 2018 | Festival Le Città Visibili

di Marco Ferri La musica, come ogni forma d’Arte, ci permette di leggere dentro noi stessi, ci fa accedere a una dimensione nuova, diversa. Sperimentiamo il non visibile e vibriamo insieme a delle melodie che sembrano arrivare da un altro luogo Invisibile,...
Nelle regole del quadrato. Diario di un workshop con Oscar De Summa

Nelle regole del quadrato. Diario di un workshop con Oscar De Summa

da lecittavisibili | Ago 1, 2018 | Festival Le Città Visibili

In occasione del festival “Le città visibili” e in collaborazione con l’associazione Korekané, venerdì 20 e sabato 21 luglio Oscar De Summa ha condotto un laboratorio per attori o aspiranti tali. Rimini, Via Popilia 45B. Spazio “Area K”. Una giornata calda e afosa....
Marco Cacciola: “do importanza politica al lavoro che faccio come regista e attore”

Marco Cacciola: “do importanza politica al lavoro che faccio come regista e attore”

da lecittavisibili | Lug 30, 2018 | Festival Le Città Visibili

Intervista a Marco Cacciola: Autore del progetto e interprete di Farsi Silenzio. Attore e regista ma soprattutto attore. di Luca Rossi Lo spettacolo Farsi Silenzio si terrà lunedì 30 luglio e martedì 31 luglio in due repliche giornaliere, alle 18:30 e alle 21:30. Le...
“Questa è casa mia” di Alessandro Blasioli, un’introduzione allo spettacolo

“Questa è casa mia” di Alessandro Blasioli, un’introduzione allo spettacolo

da lecittavisibili | Lug 29, 2018 | Festival Le Città Visibili

di Simona Colaizzi Nessuno racconta mai cosa c’è dopo il “vissero felici e contenti”, le vicende successive al lieto fine. Figuriamoci descrivere cosa succede dopo una catastrofe, naturale per giunta! Eppure “Questa è casa mia” è uno spettacolo che narra della...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • Blog
  • Festival Le Città Visibili
  • Giardino Lettimi

Archivi

  • Settembre 2024
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016

Tag

aperitivo aperitivo etnico arte Chiara Lagani Circolo Milleluci cittavisibili comune di Rimini concerti cultura elio morri estate Ex Macello festival FESTIVAL LE CITTA' VISIBILI giardino lettimi giardino segreto giovani Intervista Kantharos Le città visibili lettimi lettimi segreto Linda Gennari Marianna Balducci musica notti bianche Olivia Molnar Oscar De Summa palazzo lettimi Parco Poesia Riccardo Amadei Riccardo Sinigallia rimini rimini sparita riuso Roberto Latini romagna seconda guerra mondiale social media team storia tamara balducci teatro twitter Visionari workshop
  • Cos’è
  • Perché
  • Chi siamo

PRODUZIONE
E ORGANIZZAZIONE

CON IL SOSTEGNO DI

IN COLLABORAZIONE CON

Le Città Visibili

  • Chi siamo
  • Produzioni
  • I Visionari
  • Lettera ai Visionari
  • Trasparenza

Il Festival

  • Presentazione
  • Edizioni precedenti
  • Contattaci

Follow us

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram


Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2020 Associazione Le Città Visibili . Tutti i diritti riservati . Privacy policy . Site Credits
2

Torna su